GOL Lombardia: la guida completa

Programma Gol in Lombardia: gli obiettivi delle misure

È partita ufficialmente la seconda fase del Programma Gol in Lombardia. Gli obiettivi del programma, inserito nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono i seguenti:

  • migliorare le opportunità di ricerca di lavoro delle persone coinvolte
  • accompagnare i beneficiari nella misura in un percorso di potenziamento delle proprie competenze

Chi sono i beneficiari e come accedere

Possono accedere al programma GOL Lombardia i seguenti beneficiari:

  • ex lavoratori in Naspi e DisColl 
  • under 30
  • percettori di reddito di cittadinanza
  • lavoratori fragili (donne, over 55, disoccupati di lunga durata, working poors)
  • le persone con disabilità 

Per accedere alla misura, ogni potenziale beneficiario dovrà:

  • aver rilasciato la Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID), da poter fare anche nei centri per l’impiego territorialmente competenti
  • scegliere l’operatore presso cui svolgere la formazione, come ad esempio Time Vision
  • avviare la fase di assessment che assocerà ai singoli il percorso formativo più in linea agli obiettivi
  • firmare il Patto di Servizio Personalizzato per iniziare il percorso entro 60 giorni

L’offerta formativa Time Vision per il programma Gol in Lombardia

Time Vision è agenzia formativa accreditata in Regione Lombardia e, quindi, autorizzata a svolgere i percorsi di potenziamento delle competenze e accompagnamento al lavoro previsti dal programma Gol regionale. 

Nello specifico, le aree di intervento formativo e, quindi, di reskilling e upskilling dei destinatari coinvolti nei percorsi sono:

  • logistica
  • meccanica
  • servizi di distribuzione commerciale
  • informatica
  • area comune
  • competenze di base e trasversali
  • sicurezza sul lavoro
  • corsi professionalizzanti 

Per ciascun settore di riferimento, Time Vision ha preparato un dettagliato catalogo formativo, che risponde ai requisiti richiesti dal Programma Gol per le specifiche misure. 

Sono, infatti, inseriti:

  • percorsi formativi di lunga durata 
  • formazione di breve durata
  • accompagnamento al lavoro

Compila il form per richiedere informazioni sul Programma GOL in Lombardia

F.A.Q. corsi GOL Regione Lombardia

Gli ambiti di intervento formativo per i corsi GOL Regione Lombardia sono:

  • formazione mirata all’inserimento lavorativo
  • offerta per formazione per la riattivazione
  • competenze digitali
  • percorsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
  • e percorsi per profili professionali regolamentati/abilitanti

Tutti i corsi formativi previsti nelle diverse offerte possono essere erogati in modalità FAD/E-learning sincrona per una quota massima del 30% per singolo corso. L’offerta formativa progettata da Time Vision, infatti, si svolge nelle seguenti modalità:

  • 70% delle ore in aula
  • 30% in FAD

La Regione, nelle faq sul Programma GOL Lombardia, specifica anche la gestione quotidiana dei corsi di formazione, ossia la loro durata.

Le ore di lezione dovranno essere articolate in 60 minuti sia che le lezioni si svolgano in presenza, sia in modalità FAD E-Learning. Non è possibile effettuare più di 8 ore di lezione in qualsiasi modalità in una stessa giornata.

Per quanto riguarda, poi, la sede di svolgimento, il discorso cambia a seconda che i corsi siano, ovviamente, in aula o in FAD.

La Regione specifica che la componente in aula della formazione non può, infatti, essere svolta fuori dal territorio regionale. E, nello specifico, nelle aule sede di svolgimento dei corsi degli enti accreditati ad erogarli.

Premessa necessaria da fare per la questione attestati: a seconda del percorso formativo intrapreso, esistono due tipologie di certificazione:

  • quella delle competenze acquisite dopo la formazione
  • e quella relativa al corso professionalizzante o abilitante

Per generare l’attestato di competenza, e cioè il primo caso, è necessario che la persona sia ammessa all’esame e risulti idonea all’esito finale dell’esame. Mentre per la seconda tipologia di attestato – relativa ai corsi abilitanti – l’attestato che si genera al termine del corso è quello previsto dalla normativa vigente prevista per la singola figura regolamentata/abilitante.

Contattaci

TIME VISION è un’Agenzia per il lavoro autorizzata dal Ministero del Lavoro nonchè Agenzia formativa e del lavoro accreditata in Regione Campania, Regione Lombardia, Regione Lazio e Regione Puglia. Puoi rivolgerti a noi per servizi di orientamento, formazione finanziata, tirocini extracurricolari e accompagnamento al lavoro di giovani.



numero verde time vision