MASTER EXECUTIVE
Master in Donne e minori: prevenzione, tutela e dinamiche relazionali
FINANZIATO DALLA REGIONE PUGLIA
1000 ore totali
Riservata ai residenti in Puglia
Borsa di studio fino a 7500€

Requisiti per accedere al Pass Laureati Puglia
1
Essere in possesso almeno del diploma di laurea (Laurea I livello)
2
Non aver fruito in passato, a qualunque titolo, di borse di studio post lauream erogate dalla regione
3
Avere un reddito familiare inferiore a 30.000€, secondo l’ultimo ISEE in corso di validità
Finalità e obiettivi del master
Il master è rivolto a tutti coloro che vogliono specializzarsi nella gestione e nella prevenzione dalle attività riguardanti violenza di genere (informazione, prevenzione e sensibilizzazione), garantendo una conoscenza più ampia sulle norme vigenti.
Perchè scegliere un Master sul Diritto delle donne e Tutela dei minori?
Ci sono almeno tre buoni motivi per scegliere il master sui diritti e la tutela di donne vittime di violenza e minori: sostenere le donne e i minori nell’elaborazione del loro vissuto e nel riconoscimento del proprio valore, accompagnare la fase di recupero sociale delle vittime di violenza e sviluppare riflessioni e studi sui diversi concetti di violenza e su come superarli.
Con un master specifico rivolto alla prevenzione e tutela delle donne e dei minori vittime di violenza, infatti, si approfondiranno tutti gli aspetti sociali, culturali e relazionali della violenza domestica.
Cosa imparerai
Si garantisce, al termine del Master, un upgrade sulla psicologia sociale, diritto, diritto del lavoro, pedagogia e psicopedagogia, psicologia clinica infantile, dsa.
Il programma è articolato in unità didattiche che guideranno lo studente nell’apprendimento delle conoscenze necessarie al fine di rilevare, prevenire e accompagnare donne e minori vittime di violenza. Inoltre, lo studente sarà formato e sensibilizzato all’utilizzo di un linguaggio non violento al fine di acquisire consapevolezza su tutte le situazioni quotidiane che potrebbero creare una disparità, una disuguaglianza oltre che un situazione di violenza di genere, tale da poter intervenire contro le stesse.
I nostri partner






Sbocchi professionali

Al termine del percorso formativo, potrai ricoprire ruoli quali: operatore in cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, imprese sociali, in centri riabilitativi per i minori con problemi di giustizia, strutture residenziali, case-famiglia, case di accoglienza per le donne maltrattate, centri di accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo.
Durata del master
Il Master Donne e Minori prevede una durata di 1.000 ore, così suddivise:
- 500 ore di aula
- 300 ore di stage
- 200 ore studio individuale
Vuoi maggiori informazioni su questo Master?
Compila il form in basso!
Start: 24 Settembre 2022
1000 ore totali
Riservata ai residenti in Puglia
Borsa di studio fino a 7500€