Il Fondo Paritetico Interprofessionale Foncoop ha pubblicato l’Avviso n. 62 – FNC, denominato “FdR per il Fondo Nuove Competenze”, con l’obiettivo di sostenere le Piccole e Medie Imprese (PMI) aderenti nel loro percorso di transizione digitale ed ecologica, promuovendo al contempo nuova occupazione. Questo avviso si basa sul Fondo Nuove Competenze (3° edizione) del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e si rivolge alle aziende che desiderano innovare processi e pratiche organizzative.

Foncoop, Avviso 62 FNC: le aree di intervento

L’avviso mira a rafforzare l’occupabilità dei lavoratori e a promuovere percorsi di innovazione sostenibili e inclusivi. Le aree di intervento sono molteplici, tra cui:

  • Sistemi tecnologici e digitali
  • Introduzione e sviluppo dell’intelligenza artificiale
  • Sostenibilità e impatto ambientale
  • Economia circolare
  • Transizione ecologica
  • Efficientamento energentico
  • Welfare aziendale e benessere organizzativo

Possono presentare domanda le imprese aderenti a Foncoop, consorzi di imprese, società capogruppo e contratti di rete e gli enti di formazione incaricati dalle aziende aderenti. Le imprese devono aderire a Foncoop al momento della presentazione del piano, rimanendovi per tutta la durata del progetto e devono risultare nel canale “Fondo di Rotazione”.

La dotazione finanziaria

Le attività previste dal piano devono iniziare entro 30 giorni dall’approvazione e concludersi entro 12 mesi. La dotazione finanziaria ammonta a 1 milione di euro. L’assegnazione delle risorse avviene in base all’ordine cronologico di presentazione dei piani e alla loro valutazione di merito. Ogni singolo piano non può richiedere un contributo superiore a € 20.000,00 e deve rispettare un costo massimo di € 140,00 per ora di formazione.

Per partecipare, è necessario registrarsi al sistema informativo GIFCOOP di Foncoop. Il piano formativo deve essere predisposto online utilizzando il sistema GIFCOOP. La presentazione del piano deve avvenire entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione da parte del Fondo. È fondamentale che la documentazione sia firmata digitalmente e caricata nel sistema entro i termini stabiliti.

Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza