Fondo Nuove Competenze: le novità per l'accesso alle risorse - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Fondo nuove competenze

Fondo Nuove Competenze: le novità per l’accesso alle risorse

fondo nuove competenze le novità per accedere
fondo nuove competenze

Fondo Nuove Competenze: nuove modalità di accesso alle risorse per le aziende che hanno aderito entro il 30 giugno 2021. Cosa cambia? Ecco i dettagli della circolare del commissario straordinario Anpal.

Accesso al Fondo Nuove Competenze: cosa cambia?

Per le aziende che hanno presentato istanza di accesso a Fondo Nuove Competenze entro il 30 giugno 2021, la circolare Anpal chiarisce che sono operative due modalità di accesso alle risorse previste, e cioè:

  • la prima, con anticipo del 40% e saldo finale
  • e la seconda direttamente con il saldo

In entrambi i casi, ovviamente, ci sono delle regole da rispettare. Vediamo quali sono.

Anticipo e saldo: cosa serve?

Se le aziende sono interessate a ricevere le risorse nella modalità anticipo e saldo finale, c’è necessità dell’invio di una polizza fideiussoria (ecco il modello) da caricare sul portale Anpal entro 60 giorni a decorrere dall’ammissione a finanziamento.

Il restante 60% sarà erogato come saldo, dopo tutti gli accertamenti delle documentazioni presentate.

Unica soluzione per le risorse

Se, invece, le aziende che hanno aderito al Fondo Nuove Competenze entro il 30 giugno 2021 volessero avere le risorse in un’unica soluzione, sarà tutto a saldo, all’esito delle verifiche sulla documentazione allegata all’istanza di saldo stesso.

Fondo Nuove Competenze: quando si può chiedere la proroga

La circolare del commissario straordinario Anpal specifica anche un altro fattore, relativo all’inizio del percorso di potenziamento delle competenze.

La formazione prevista dal bando deve, infatti, iniziare subito dopo l’ammissione della domanda a finanziamento. C’è, però, possibilità di una sola proroga fino a 180 giorni di calendario dalla data di approvazione della domanda.

VUOI CONOSCERE LE NOVITÀ SUL FONDO NUOVE COMPETENZE?


 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Fondo Nuove Competenze

Time Vision offre consulenza per la redazione della domanda Fondo Nuove Competenze.

Presenta ora il progetto, per ottenere i contributi Anpal.

Numero Verde

Advertisement consulenza timevision

Potrebbe interessarti anche:

Fondo nuove competenze

Il conto alla rovescia è, oramai, iniziato. All’appello, per le aziende interessate, ci sono solo pochi giorni. E poi si chiuderà la proroga per...

Fondo nuove competenze

Il legame tra Fondo Nuove Competenze e formazione aziendale, si sa, è cosa risaputa. Eppure la misura non ha soltanto questo come obiettivo. O...

Fondo nuove competenze

Il legame tra il Fondo Nuove Competenze 2023 e la sostenibilità è davvero molto stretto. Non solo perché la transizione ecologica è uno dei...

Fondo nuove competenze

Sono tanti gli avvisi dei fondi interprofessionali legati a FNC. Molti di questi sono in scadenza, proprio perché legati alla nuova finestra decisa dall’Anpal...

Fondo nuove competenze

Tra le novità in materia di lavoro inserite nel Milleproroghe convertito in legge c’è anche il Fondo Nuovo Competenze, prorogato per tutto il 2023....

Fondo nuove competenze

Arrivano due buone notizie per le aziende interessate ad avviare percorsi di upskilling e reskilling del personale attraverso il Fondo Nuove Competenze. L’Anpal ha,...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €