Le Aziende assumeranno più immigrati - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Aziende

Le Aziende assumeranno più immigrati

Mancano competenze e operai specializzati

Saranno i lavoratori immigrati i più scelti dalle aziende per le assunzioni di Maggio a darne conferma è la nota mensile di Unioncamere e Anpal. Un più  24,7% è il segno che riguarda rispetto allo scorso anno di lavoratori immigrati soprattutto nel settore del turismo.  ”A maggio – si legge –  le assunzioni programmate sono 466.750: rispetto a un anno fa l’incremento è del 5,1%. Ben più alta  la crescita della domanda di lavoratori immigrati, che ormai riguarda il 19,5% di tutte le entrate previste. Di queste 90.860 assunzioni programmate a maggio, il 21,7% si concentra nel settore dei servizi di alloggio e ristorazione e nei servizi turistici”. Ancora una volta a mancare sono le figure specializzate.

Quali sono le aziende che assumono di più nel prossimo trimestre?

Nei mesi da Maggio a Luglio le aziende che prevedono più assunzioni sono quelle dell’industria.  ”Complessivamente le assunzioni programmate nell’industria sono 132.090 nel mese considerato, 400.330 nel trimestre maggio-luglio 2023. Le  assunzioni programmate nei servizi sono 334.660 a maggio e 1.147.210 nel trimestre maggio-luglio 2023”.

Sono difficili da reperire operai specializzati (63,0%), specie quelli addetti alle rifiniture delle costruzioni (73,5%, ma 81% tra i giovani) e i fonditori, saldatori, lattonieri, calderai, montatori di carpenteria metallica (72,2%), nonché i tecnici (50,2%), in particolare quelli in campo ingegneristico (65,2%), della salute (63,1%) e della gestione dei processi produttivi (63,0%).

In assoluto le professioni più richieste sono gli esercenti e gli addetti nelle attività di ristorazione (83.030 assunzioni previste a maggio), il personale non qualificato nei servizi di pulizia (42.780), gli addetti alle vendite (37.290) e i conduttori di veicoli a motori (20.930).

Dalla lettura dei dati emerge ancora una volta l’importanza per i lavoratori giovani e non di avere competenze elevate e per le aziende la difficoltà di reperire figure specializzate.

Dedicare ore alla formazione per accrescere le competenze, rappresenta un’occasione irripetibile. In un percorso articolato fatto di decine di interventi on line, combinando condivisione e interazione, approfondimento collettivo e individuale si può mettere su un procedimento virtuoso. Webinar specialistici, moduli di eLearning di approfondimento e attività interattive sono percorsi di cui non si può fare più a meno.

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI DI CONSULENZA PER LA TUA AZIENDA

Condividi questo articolo:

 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche:

Aziende

La sinergia tra scuola e impresa per accrescere le competenze con la formazione e l’orientamento Formazione e orientamento rappresentano i veri punti cardinali per...

Aziende

Le aziende a guida giovani pronte ad investire per il futuro Gli under 35 che guidano le aziende hanno più fiducia nel futuro e...

Aziende

Attacchi raddoppiati per le PMI nei primi tre mesi 2023 Il tema della Cybersecurity investe pienamente le PMI che ancora oggi a detta degli...

Aziende

Le competenze e la formazione richiesta dalle imprese Con la ripresa a pieno regime per la stragrande maggioranza delle aziende, Settembre potrebbe essere il...

Aziende

Solo il 56,7% lo fa Microimprese e formazione è un binomio che stenta ancora a decollare. Nonostante sia un dato certificato che la formazione...

Reddito di cittadinanza e lavoro

C’è anche il supporto formazione e lavoro tra le “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” contenute nel Decreto Lavoro...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €