Formazione a sostegno della “Transizione green” e dell’economia circolare. È quanto regolamenta l’Avviso 5/2024 di Fondimpresa

Formazione finanziata: l’Avviso 5/2024 di Fondimpresa

L’Avviso 5/2024 di Fondimpresa si rivolge a quelle imprese che stanno implementando strategie innovative o miglioramenti significativi nei processi e nei prodotti esistenti, orientati alla sostenibilità ambientale e alla riduzione dell’impatto ecologico. L’obiettivo è supportare le aziende nella transizione verso modelli di business più sostenibili attraverso la formazione specialistica del personale coinvolto.

Il finanziamento di piani formativi è specificamente destinato a due ambiti principali:

  • Trasformazione Green: riguarda l’introduzione di nuove strategie, prodotti o processi, o il miglioramento significativo di quelli esistenti, che richiedono la formazione del personale per garantire il successo della trasformazione verso pratiche più ecologiche.
  • Economia Circolare: concerne l’implementazione di modelli di business circolari, che mirano a ridurre al minimo gli sprechi e a sfruttare al massimo le risorse, promuovendo il riuso, il riciclo e la rigenerazione di materiali e prodotti.

Sono autorizzati a presentare la domanda di finanziamento:

  • Le imprese già aderenti a Fondimpresa e registrate nell’Area Riservata al momento della presentazione della domanda.
  • Gli enti già iscritti nell’Elenco dei Soggetti Proponenti qualificati da Fondimpresa, in base alla classe di importo e all’ambito territoriale di iscrizione che comprende le regioni di appartenenza delle aziende beneficiarie del piano.

La dotazione finanziaria

Fondimpresa ha stanziato complessivamente 20 milioni di euro per questo Avviso, suddivisi tra i due ambiti di intervento:

  • Ambito A – Trasformazione Green: 15 milioni di euro, suddivisi in tre Macro Aree geografiche e in una iniziativa aziendale specifica:
    • Nord Italia: 4.657.000 euro
    • Centro Italia: 3.067.000 euro
    • Sud e Isole: 2.276.000 euro
    • Iniziativa Aziendale: 5.000.000 euro
  • Ambito B – Economia Circolare: 5 milioni di euro, destinati a piani presentati da enti qualificati che coinvolgano almeno 60 dipendenti, oppure a piani che rispondano a esigenze formative comuni tra aziende della stessa categoria merceologica o appartenenti a reti e filiere organizzate secondo una logica di prodotto finale.
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? CLICCA PER MAGGIORI INFO

Modalità di presentazione della domanda

Le domande di finanziamento possono essere presentate fino al 4 febbraio 2025. Per maggiori informazioni: https://www.timevision.it/fondi-interprofessionali/fondimpresa/

Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza