Collaborazione alle attività di assistenza socio sanitaria all’utente

Descrizione del corso

L’obiettivo della progettazione del corso è la formazione specifica di una figura professionale di estrema importanza: l’assistente familiare. Questa figura si occupa di garantire assistenza e accesso a opportunità per persone sia autosufficienti che non. Al termine del percorso formativo, il partecipante avrà acquisito le competenze necessarie per fornire cure e assistenza rispettando i bisogni e la condizione psico-fisica dell’assistito. Sarà in grado di relazionarsi dinamicamente con l’assistito e la famiglia, adottando atteggiamenti coerenti con i principi etici professionali. Avrà anche la capacità di orientarsi nel contesto sociale e istituzionale, soprattutto nell’ambito dell’assistenza domiciliare privata. Tra le competenze acquisite vi è l’assistenza nella preparazione e nell’assunzione dei pasti, nonché la cura dell’igiene degli ambienti mediante comportamenti volti a prevenire la trasmissione di malattie e gli incidenti domestici.

Requisiti d'accesso

Beneficiari di ammortizzatori sociali
Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale
Lavoratori fragili o vulnerabil
Disoccupati senza sostegno al reddito
Lavoratori con redditi molto bassi (cosiddetti working poor)

Titolo d'accesso

Licenza media

Contenuti del corso

Durata

Aula Fisica: 70
Laboratorio: 0
Sede Laboratorio: Via Dalmazia, 31C, 72100 Brindisi BR

ID Corso

564

Modalità di svolgimento

Durata totale

70 ore

Percorso

2 – UPSKILLING

Settore

Servizi alla persona (20)

Tipologia Formazione

Ente

Time Vision Scarl

Regione

Puglia