La gestione e l’organizzazione di un centro di assistenza fiscale e di un patronato

Descrizione del corso

Il percorso formativo si propone di fornire agli allievi tutte le conoscenze essenziali per acquisire le competenze necessarie per lavorare come operatori fiscali. In particolare, gli studenti esamineranno dettagliatamente le caratteristiche dei documenti del Modello 730 e apprenderanno, attraverso esercitazioni pratiche, le tecniche corrette per compilare, leggere e correggere i modelli dichiarativi. Saranno inoltre istruiti sulle competenze relative alla gestione dei rapporti con l’Agenzia delle Entrate, utilizzando gli strumenti telematici Entratel e Fisconline. Un altro obiettivo importante del corso è la trasmissione di conoscenze riguardanti la sicurezza sul lavoro, conformemente al decreto legislativo 81/2008, e sui diritti e doveri dei lavoratori interinali secondo la legge 276/03.

Requisiti d'accesso

Beneficiari di ammortizzatori sociali
Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale
Lavoratori fragili o vulnerabil
Disoccupati senza sostegno al reddito
Lavoratori con redditi molto bassi (cosiddetti working poor)

Titolo d'accesso

Diploma

Contenuti del corso

Durata

Aula Fisica: 100
Laboratorio: 50
Sede Laboratorio: Via Dalmazia, 31C, 72100 Brindisi BR

ID Corso

792

Modalità di svolgimento

Durata totale

150 ore

Percorso

2 – UPSKILLING

Settore

Area comune (24)

Tipologia Formazione

Ente

Time Vision Scarl

Regione

Puglia