Manutentore Meccanico – RESKILLING

Descrizione del corso

In un contesto globale in cui l’ottimizzazione dell’efficienza e della produttività è cruciale, la manutenzione riveste un ruolo sempre più strategico per il successo aziendale. Essa rappresenta un’attività economica volta a massimizzare l’utilizzabilità e la disponibilità degli impianti e dei fattori produttivi, raggiungendo tale obiettivo con efficacia, rapidità ed economia. Questo approccio alla manutenzione aggiunge valore all’attività stessa, mettendo in luce competenze e professionalità e offrendo un servizio completo, valido ed efficiente. Il corso si propone quindi di fornire le basi per la costruzione, la gestione o la comprensione di un sistema manutentivo efficace ed efficiente all’interno di un’azienda manifatturiera moderna. Sarà offerta ai partecipanti una panoramica dei principali sistemi di gestione della manutenzione, con numerosi esempi pratici e best practices tratti dai manuali di utilizzo e manutenzione di importanti aziende produttrici di macchinari e impianti. Durante il corso verranno affrontate tematiche legate alla manutenzione preventiva programmata e predittiva, nonché alla diagnostica, al fine di migliorare l’efficienza del servizio di manutenzione e ridurne i costi complessivi.

Requisiti d'accesso

Beneficiari di ammortizzatori sociali
Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale
Lavoratori fragili o vulnerabil
Disoccupati senza sostegno al reddito
Lavoratori con redditi molto bassi (cosiddetti working poor)

Titolo d'accesso

Diploma

Contenuti del corso

Durata

Aula Fisica: 200
Laboratorio: 0
Sede Laboratorio: Via Dalmazia, 31C, 72100 Brindisi BR

ID Corso

820

Modalità di svolgimento

Durata totale

200 ore

Percorso

3- RESKILLING

Settore

Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica (10)

Tipologia Formazione

Ente

Time Vision Scarl

Regione

Puglia