Formazione apprendistato Lazio: cos'è - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Formazione apprendisti

Formazione apprendistato Lazio: cos’è

Formazione apprendistato Lazio: cos'è

Ci sono le competenze di base e trasversali al centro del piano di formazione apprendistato Lazio che prevede un tesoretto di 13 milioni di euro. 

Si tratta della formazione obbligatoria prevista dal contratto di apprendistato professionalizzante. La formazione prevista per questo tipo di apprendistato è di tipo professionalizzante (competenze tecnico-professionali e specialistiche), svolta sotto la responsabilità del datore di lavoro.

Tale formazione viene integrata dall’offerta formativa pubblica, interna o esterna all’impresa, finalizzata all’acquisizione di competenze di base e trasversali.

I destinatari dei percorsi

I destinatari dell’offerta formativa esterna di base e trasversale sono: 

  • coloro che abbiano sottoscritto un nuovo contratto di apprendistato professionalizzante assunti da PMI e che abbiano un’età non superiore ai 35 anni compiuti; 
  • gli apprendisti che non hanno potuto usufruire della formazione di base e trasversale prevista in riferimento alla prima, seconda o terza annualità. 

Formazione apprendistato Lazio: i contenuti

I contenuti dell’offerta formativa pubblica per la formazione apprendistato Lazio sono definiti dal Catalogo dell’offerta formativa pubblica che comprende le seguenti aree di competenze:

  • adozione di comportamenti sicuri sul luogo di lavoro
  • organizzazione e qualità aziendale
  • relazione e comunicazione nell’ambito lavorativo
  • diritti e doveri del lavoratore e dell’impresa, legislazione del lavoro, contrattazione collettiva
  • competenze digitali
  • competenze linguistiche
  • competenze sociali e civiche 

L’offerta Time Vision

Time Vision, in quanto ente di formazione accreditato in Regione Lazio, rientra tra gli operatori accreditati in Regione per la formazione apprendistato Lazio.

Al centro del progetto Time Vision, un ampio catalogo di corsi per la costruzione di tutte le competenze elencate nel paragrafo precedente. Qualche esempio?

Ci sono sempre le competenze di base e trasversali al centro di ogni percorso formativo che abbia lo scopo di rendere i giovani apprendisti parte integrante della vita aziendale. Come è possibile questo?

Con un preciso potenziamento delle skills relative a tutto ciò che accompagna il lavoro quotidiano, anche nella fase di apprendistato professionalizzante, e cioè:

  • la capacità di comunicare in modo efficace, sia in pubblico che in team
  • la gestione del tempo
  • il decision making
  • le relazioni interpersonali
  • l’attitudine al problem solving
RICHIEDI ORA UNA CONSULENZA SU MISURA!

Condividi questo articolo:

 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche:

Aziende

Bilanciare competenze e qualità per far coincidere domanda e offerta Il 48% delle aziende ha difficoltà a trovare giovani da inserire nel mondo del...

Formazione apprendisti

Lo dice anche il nome: l’apprendistato professionalizzante Lazio prevede specifici e dettagliati percorsi di potenziamento delle skills dei giovani appena assunti nelle aziende del...

Consulenza apprendistato

L’Ente istituzionale presieduto da Attilio Fontana è sempre in prima linea sul fronte delle iniziative di formazione volte al miglioramento delle opportunità occupazionali. Infatti...

Formazione apprendisti

Sono sei i possibili titoli da ottenere dalla formazione prevista nei percorsi di apprendistato in Lombardia. La Regione, infatti, ha appostato un tesoretto di...

Consulenza apprendistato

Quali sono i 5 step per rendere il percorso di apprendistato professionalizzante un vero e proprio contratto di lavoro di inizio carriera? In Regione...

Formazione apprendisti

Oltre ad essere un obbligo previsto dalla legge, sono molti i vantaggi che derivano, per le aziende, dalla formazione obbligatoria apprendistato. Perché? Perché non...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €