Avviso 2023.01 Femi: altri due settimane - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Fonditalia

Avviso 2023.01 Femi: altri due settimane

Condividi questo articolo:

È operativo fino al prossimo 13 aprile 2023 il terzo sportello che Fonditalia ha aperto per l’avviso 2023.01 Femi legato alla formazione aziendale.

Nello specifico, lo sportello riguarderà 3 dei 4 assi dell’avviso, e cioè:

  • progetti formativi aziendali
  • progetti formativi interaziendali
  • e progetti formativi personali legati a voucher

I dettagli dell’avviso e i temi della formazione.

I temi della formazione dell’avviso 20231.01 Femi

Le tematiche dei piani formativi che possono accedere ai finanziamenti previsti dall’avviso 2023.01 Femi sono i seguenti:

  • aggiornamento e mantenimento delle competenze;
  • adozione di nuovi modelli di gestione aziendale (risorse umane, qualità, tecniche di produzione) ed amministrazione;
  • sviluppo delle abilità personali;
  • introduzione di elementi di innovazione tecnologica e digitale;
  • incremento della conoscenza del contesto lavorativo;
  • incremento della conoscenza e delle competenze linguistiche;
  • supporto all’internazionalizzazione;
  • green economy.

Le risorse a disposizione delle aziende

Le risorse complessive dell’avviso 2023.01 Femi destinate ai Progetti finanziati ammontano a 7 milioni di euro.

Per ogni progetto formativo aziendale o interaziendale è concesso un contributo massimo di 40mila euro, mentre per ogni progetto formativo individuale finanziabile mediante voucher è concesso un contributo massimo, a copertura parziale o totale delle spese di iscrizione e di frequenza, per singolo voucher di 3mila euro.

Spazio anche al Fondo Nuove Competenze

Assieme ai tre assi citati, l’avviso 2023.01 Femi prevede uno specifico asse, il quarto, interamente destinato ai piani formativi legati all’edizione 2023 di Fondo Nuove Competenze. Diversa la distribuzione temporale delle finestre a disposizione delle aziende, diversi i contenuti che, ovviamente, sono settati sulle indicazioni dell’avviso FNC approvato dall’Anpal.

VUOI SAPERNE DI PIÚ?

Condividi questo articolo:

 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche:

Formazione dipendenti

In Campania serve una strategia di politiche “certe” per la formazione professionale. Sono queste le parole dell’assessore regionale al ramo, Armida Filippelli, all’indomani dell’approvazione...

Fondimpresa

È operativa da oggi e fino al 30 maggio la quarta e ultima finestra dell’avviso 2/2022 Fondimpresa per la formazione, nelle aziende iscritte al...

Incentivi e finanziamenti

È iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per le aziende interessate ad avviare investimenti strategici in Campania. Il bando, ufficializzato dalla giunta regionale, aprirà...

Fondodirigenti

Si chiama “Apprendere per competere” l’avviso 1/2023 Fondirigenti per la formazione aziendale rivolta ai manager. Il tesoretto messo a disposizione dal fondo interprofessionale è...

Formazione dipendenti

La formazione aziendale è l’unico strumento in grado di ridurre lo skill gap ancora presente nei team. A dirlo è l’indagine dell’AIDP Toscana, realizzata...

Fonditalia

L’avviso 2023.01 Fonditalia mette a disposizione delle aziende iscritte 7 milioni di euro per il potenziamento delle competenze dei propri lavoratori. Tanti gli assi...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €