Sicurezza sul lavoro: nomina dei responsabili - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro: nomina dei responsabili

Sicurezza sul lavoro: nomina dei responsabili
Condividi questo articolo:

Scade il prossimo 31 marzo il tempo utile alle aziende per comunicare all’INAIL i nomi dei rappresentanti della sicurezza sul lavoro. Sono chiamate alla comunicazione soltanto le aziende che devono cambiare il proprio rappresentante.

Vediamo come fare.

Nomina dei rappresentanti sicurezza sul lavoro: come fare

Cosa devono fare, dunque, le aziende che vogliono cambiare il proprio rappresentante sulla sicurezza sul lavoro?

Il rappresentante legale dell’azienda, o il consulente dedicato, deve inviare sul sito dell’istituto nazionale per la sicurezza sul lavoro il nome o i nomi dei nuovi rappresentanti indicati, soltanto – come detto – in caso di cambiamento. La dichiarazione in scadenza il prossimo 31 marzo deve riguardare la situazione interna all’azienda “fotografata” al 31 dicembre scorso.

Per le aziende che, pur avendo modificato i responsabili, non viene fatta registrazione, è prevista una sanzione economica fino a 300 euro.

Chi è il responsabile per la sicurezza?

Ma chi è il responsabile per la sicurezza sul lavoro? E quali aziende devono nominarlo?

Partiamo dalla definizione del ruolo. Il rappresentante aziendale per la sicurezza sul lavoro è il lavoratore indicato che ha come compito la gestione e il rispetto di tutte le procedure relative alla salute e sicurezza sul lavoro.

Il rappresentante deve:

  • essere indicato dagli altri lavoratori o dai sindacati interni all’azienda
  • essere costantemente aggiornato e formato sulle novità in materia

Ci sono due procedure aziendali diverse per la nomina dei responsabili, a seconda della dimensione aziendale.

Per le aziende con meno di 15 dipendenti è eletto direttamente dai lavoratori, oppure è individuato da più aziende e viene scelto per ambito territoriale o per settore produttivo.

Con le aziende con più di 15 dipendenti è eletto dall’assemblea sindacale interna.

VUOI SAPERNE DI PIÚ?

Condividi questo articolo:

 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche:

Sicurezza sul lavoro

Non solo nuove misure di sostegno o incentivi all’occupazione: il testo del Decreto Lavoro al vaglio del Governo introduce novità anche per quello che...

Sicurezza sul lavoro

È di 14 milioni di euro circa il tesoretto messo a disposizione dall’Inail per l’avviso sulla formazione sicurezza. Si tratta del finanziamento per interventi...

Corsi di specializzazione

La norma ISO 45001 2018 è una delle più giovani tra gli standard ISO. Sostituisce di fatto la vecchia BS OHSAS 18001 2007, non...

Sicurezza sul lavoro

Sono stati pubblicati gli avvisi regionali relativi al bando Inail sulla formazione sulla sicurezza sul lavoro. L’obiettivo è quello di avviare i lavoratori delle...

Sicurezza sul lavoro

Sono poco meno di 14 i milioni di euro messi a disposizione dall’Inail nell’avviso pubblico per i progetti di formazione sulla sicurezza sul lavoro....

Aziende

Le tute blu credono nella formazione per crescere professionalmente Tute blu sempre più proiettate nei percorsi di formazione e di crescita professionale. A confermarlo...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €