il fondo nuove competenze è uno strumento varato dal governo e gestito attualmente dall’anpal, l’agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro. 

prevede una dotazione complessiva di 730 milioni di euro, da esaurire entro il 2021. lo scopo è quello di migliorare la produttività delle aziende e apportare valore ai business, mediante la formazione del personale. 

allo stesso tempo, si punta sull'aumento delle competenze dei dipendenti che, attraverso percorsi formativi ad hoc, potranno accrescere il proprio patrimonio di conoscenze e sfruttarlo anche per una eventuale ricollocazione. 

ma come funziona, nel concreto, il fondo nuove competenze?

fondo nuove competenze: come funziona

Per leggere il resto di questo articolo,
devi essere registrato e loggato.

Se sei già un membro, accedi al tuo account.
Se non sei ancora registrato, registrati ora!

Registrati

Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza