Programma Gol Lombardia: rinuncia alla DUL - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Programma GOL

Programma Gol Lombardia: rinuncia alla DUL

Il programma Gol Lombardia è un’emanazione regionale dell’azione di riforma nazionale prevista dal PNRR. Il suo scopo è incrementare l’efficacia dei centri per l’impiego e migliorare l’occupababiltà delle persone tramite percorsi di qualificazione e riqualificazione ad hoc. Il piano è infatti rivolto a:

  • Lavoratori beneficiari di ammortizzatori sociali o altri sostegni
  • Lavoratori fragili (giovani, donne, diversamente abili, over 55, working poor)
  • Disoccupati

Uno dei percorsi di politica attiva del lavoro previsti dal programma è la DUL (Dote Unica Lavoro). Grazie ad essa è possibile attivare varie tipologie di contratto con incentivi. Tuttavia esistono casi in cui gli indirizzari non partecipano alle attività previste dalla DUL. Cosa accade in questa eventualità? Scopriamolo insieme.

Gli effetti della Dote Unica Lavoro

La Dote Unica Lavoro nel programma Gol Lombardia, permette di attivare contratti:

  • A tempo determinato da 6 a 12 mesi e oltre
  • A tempo indeterminato

La DUL è inoltre cumulabile e combinabile con:

  • Bonus donne
  • Naspi e apprendistato Naspi
  • Incentivi giovani under 36 e agevolazioni per over 50

Per il programma Gol Lombardia i destinatari della DUL sono

Disoccupati tra 30/54 anni – maschi, in cerca di occupazione da meno di 6 mesi, non beneficiari di ammortizzatori sociali (NASPI, DIS-COLL), reddito di cittadinanza, non inseriti in progetti di inclusione sociale.

Under 65 – occupati sospesi per riorganizzazione aziendale o cessazione attività (ubicate in Lombardia), percettori di ammortizzatori sociali o integrazioni salariali, iscritti a un master di I e II livello in Lombardia.

Mancata partecipazione alla DUL del programma Gol Lombardia

Una volta entrati nel programma Gol Lombardia e attiva la Dote Unica Lavoro, il candidato viene esaminato ed eventualmente assegnato a una delle 5 fasce di riferimento. A ogni fascia è quindi legata un’azione specifica:

  • Fascia bassa – ricollocazione tramite orientamento
  • Fascia media – ricollocazione tramite accompagnamento
  • Fascia alta – ricerca lavoro tramite supporto personalizzato
  • Fascia molto alta – rientro al lavoro per disoccupati tramite supporto
  • Altri aiuti – riqualificazione professionale

Alla DUL corrisponde un PIP (Piano di Intervento Personalizzato) sotto il profilo di: inserimento professionale, autoimpiego o autoimprenditorialità, riqualificazione. Se tuttavia il soggetto beneficiario non partecipa a nessuna attività assegnata, si verificano le seguenti conseguenze.

  • La mancata partecipazione per 30 giorni dall’attivazione DUL è uguale a rinuncia tacita
  • La persona perde il diritto di richiedere una nuova Dote
  • Il Centro Per l’Impiego può riesaminare il caso e proporre altro intervento di politica attiva
VUOI SAPERNE DI PIÚ?


 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche:

Programma GOL

A gennaio 2023 il numero dei presi in carico dal Progetto Garanzia Occupabilità dei Lavoratori è pari a 827mila unità. Di questi, ben 198mila...

Programma GOL

La Regione ufficializza importanti novità per il Programma Gol Lombardia. La recente delibera degli uffici regionali amplia, infatti, l’utilizzo del programma di Garanzia Occupabilità...

Programma GOL

La nuova nota Anpal sul Programma Gol di Governo registra un aumento di quasi 120mila unità per gli utenti presi in carico. Infatti a...

Programma GOL

L’inglese, di base e avanzato, e l’informatica sono, senza dubbio, le competenze più ricercate dal mondo del lavoro. Questo il motivo per cui l’offerta...

Programma GOL

La Lombardia è la regione con il primato di performance sull’indice DESI (Digital Economy and Society Index). Questo quadro rispecchia anche l’assorbimento e il...

Programma GOL

Il programma Gol Campania è un volano per l’economia locale. La ragione? Per capirlo dobbiamo patire da lontano. I dati della Borsa Internazionale del...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €