Innovazione aziendale come leva della produttività - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Aziende

Innovazione aziendale come leva della produttività

Innovazione aziendale come leva della produttività

Non c’è crescita senza innovazione aziendale. È questo il binomio che emerge dall’ultimo rapporto INAPP sulla qualità del lavoro. Il documento conferma che soltanto con processi avviati di innovazione di processo e di prodotto, le aziende aumentano:

  • la produttività
  • e il fatturato

Vediamo i dettagli dell’indagine.

Cosa vuol dire innovazione aziendale

Partiamo, innanzitutto, dal concetto di base, e cioè l’innovazione aziendale. Cosa si intende con questo termine? E quali sono gli strumenti per raggiungere l’innovazione?

La risposta sta nella stessa definizione che l’indagine INAPP associa al termine, e cioè aziende “smart”. Sono due, secondo l’INAPP, i parametri che definiscono le aziende smart:

  • ampia partecipazione nei processi organizzativi e nella pianificazione delle attività
  • attenzione al life work balance, ossia all’equilibrio dei dipendenti tra lavoro e vita privata

Quali sono stati i risultati di questi processi di innovazione aziendale nelle imprese smart?

I risultati sono tangibili, e, soprattutto, misurati con dei precisi indicatori. Le aziende smart hanno, infatti, migliorato:

  • nell’85% dei casi un aumento della produttività
  • nel 78% del fatturato
  • e nel 70% del benessere e della motivazione dei lavoratori

Le imprese “smart” inserite nel rapporto INAPP sono oltre 5.000 su tutto il territorio nazionale, con oltre 15mila occupati stabili, al di sopra dei 18 anni.

Le due leve del cambiamento

Sotto il termine, dunque, di innovazione aziendale si intrecciano due azioni fondamentali:

  • cambiamento organizzativo
  • diversa gestione delle risorse umane

Entrambi settati, principalmente, sulle due transizioni a cui sono chiamate le aziende: la prima, più “consolidata” della sfida digitale; la seconda, più recente, della sostenibilità.

Il giusto match tra questi fattori riesce a portare modifiche profonde nel modo in cui le aziende affrontano le richieste dei mercati internazionali e il loro rapido e costante cambiamento.

CHIEDI UNA CONSULENZA SU MISURA!


 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche:

Incentivi all'assunzione

Saranno operativi dal primo gennaio 2024, ma si annunciano già importanti novità per le aziende che vogliono assumere personale altamente qualificato. Il Governo, nell’ambito...

Aziende

Lo strumento più immediato per trattenere i talenti in azienda, migliorare l’organizzazione e aumentare la produttività? È il welfare aziendale. È quanto si evince...

Incentivi e finanziamenti

Il sistema degli incentivi alle imprese verso un totale restyling. È questo l’oggetto di uno specifico disegno di legge ora in fase di esame...

Incentivi e finanziamenti

Nuovo sportello per le imprese interessate a sottoscrivere accordi di innovazione aziendale. Questa volta, lo sportello è aperto alle aziende di tutti i settori...

Aziende

Italiani popolo di imprenditori? Sembrerebbe di sì, soprattutto se si tratta di startup e pmi innovative. A dimostrarlo è il recente monitoraggio del ministero...

Incentivi e finanziamenti

La manovra è diventata ufficiale: da ieri sera la legge di bilancio 2023 è diventata operativa, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Ecco tutte...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €