TBiz: due settimane per startup e informatici ambientali - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Economia circolare

TBiz: due settimane per startup e informatici ambientali

TBiz: due settimane per startup e informatici ambientali

Ancora due settimane di tempo per partecipare a TBiz, il progetto promosso dalla Regione Campania per la realizzazione di startup innovative e per l’alta formazione gratuita per diventare informatici ambientali. La nuova scadenza per presentare le domande di partecipazione al progetto è fissata per il prossimo 30 gennaio.

Tbiz Call for Ideas: cos’è la challenge gratuita

Per chi ha un progetto imprenditoriale nel cassetto e non sa come realizzarlo, la business acceleration gratuita prevista dalla Call for Ideas di TBiz è la risposta giusta.

La business acceleration, infatti, consentirà alle idee di startup innovative che si candideranno di procedere, step by step e in maniera del tutto gratuita, alle fasi di realizzazione dell’azienda stessa.

Come? Attraverso il seguente percorso di accompagnamento inserito nel progetto TBIz:

  • realizzazione del business plan
  • studio di fattibilità
  • stesura del piano di marketing
  • pitch

Sono tre i settori produttivi in cui c’è maggiormente richiesta di startup innovative:

  • energia e ambiente
  • salute dell’uomo- biotecnologie-agroalimentare
  • beni culturali- turismo
ISCRIVITI ORA

L’alta formazione gratuita per diventare informatico ambientale

Il secondo percorso previsto dal progetto TBIz è il corso gratuito di alta formazione per diventare “informatico ambientale”. Si tratta di una delle nuove figure manageriali più richieste dalle aziende che intendono affrontare in modo innovativo e vantaggioso la sfida della doppia transizione chiesta dal PNRR.

L’Informatico ambientale progetta, realizza e accompagna sistemi software e IoT per favorire l’uso responsabile delle risorse naturali. Previene, controlla, monitora gli effetti nocivi delle attività dell’uomo attraverso la partecipazione alla progettazione e sviluppo di sistemi software complessi per la salvaguardia delle risorse naturali, integrando sistemi software e hardware.

Il corso di alta formazione previsto da TBiz è rivolto ai giovani campani in possesso almeno del diploma di istruzione superiore, e ha una durata complessiva di 600 ore, di cui:

  • 360 ore di aula
  • 240 di attività di stage
CONSULTA ORA I CORSI DI FORMAZIONE


 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche:

Economia circolare

L’informatico ambientale è una delle figure più richieste dalle aziende di ogni settore e dimensione. Con il progetto TBiz, promosso dalla Regione Campania, c’è...

Economia circolare

Sostenibilità, transizione ecologica e green skills sono tre concetti alla base della competitività delle aziende che vogliono innovare. Senza questi tre elementi di base,...

Economia circolare

Sono molte le figure professionali emergenti che rientrano sotto la categoria di green jobs. I mestieri “sostenibili”, come indica l’aggettivo, sono i lavori necessari...

Economia circolare

Sono molte le nuove professioni nate con lo sviluppo dell’economia circolare. Tutte, ovviamente, settate sulle nuove competenze in ambito green. Molte altre, invece, basate...

Economia circolare

Legato a doppia mandata alla transizione ecologica delle aziende, l’informatico ambientale è una delle professioni più ricercate degli ultimi tempi. La congiunzione tra le...

Economia circolare

Le professioni green sono, sicuramente, la strada per il futuro di crescita delle aziende di tutto il territorio nazionale. E la Campania, da questo...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €