Come e perché diventare sistemista informatico - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Corsi di formazione

Come e perché diventare sistemista informatico

Condividi questo articolo:

Il tecnico hardware e software oggi è una risorsa indispensabile in ogni tipo di azienda, a prescindere dalle dimensioni e dal tipo di attività. Imprese private e pubbliche amministrazioni hanno sempre più necessità di questo tipo di figura, anche per l’inarrestabile avanzamento della transizione digitale. Ricoprire questo ruolo vuol dire avere valide competenze tecniche ma anche saper comunicare, possedere capacità di adattamento e di problem solving. Come diventare sistemista informatico e quali sono i vantaggi di investire in questa professione? Lo scopriamo qui.

Tecnico hardware e software: percorso, mansioni e guadagni

Per diventare sistemista informatico di solito si comincia a un diploma da perito nel settore, una laurea in informatica, in ingegneria informatica o elettronica. Successivamente si può scegliere un percorso di formazione ad hoc per acquisire maggiori skills e specializzarsi in una o più branche. Un tecnico hardware e software si occupa di:

  • Programmare e gestire sistemi e applicazioni
  • Eseguire test di funzionalità
  • Aggiornare programmi ed eseguire back-up di ripristino
  • Curare la sicurezza informatica
  • Progettare, installare, configurare reti e sistemi

Lo stipendio varia in base alle responsabilità dell’incarico e agli anni di esperienza sul campo. Tuttavia si può affermare con discreta certezza che in media un sistemista informatico può arrivare a percepire tra i 30mila e 40mila euro annui.

Diventare sistemista informatico gratis con Time Vision

Di solito un corso per diventare sistemista informatico ha un costo che va dai 1500 euro a salire. C’è la falsa convinzione che questo tipo di soluzioni siano migliori perché a pagamento. In realtà in giro ci sono diverse opzioni open sourse che garantiscono lo stesso livello di preparazione. Un valido esempio è il corso per tecnico hardware e software di Time Vision.

I destinatari sono diplomati e laureati in discipline tecnico-informatiche che desiderano implementare la propria spendibilità lavorativa e occupazionale. Il corso ha un approccio molto pratico e permette di applicare immediatamente le competenze acquisite in azienda.

Gli studenti più versati avranno la possibilità di essere inseriti in organico presso la sede di Napoli con contratto full-time a tempo indeterminato, determinato o praticantato.

VUOI SAPERNE DI PIÚ?

Condividi questo articolo:

 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche:

Corsi di formazione

Mestieri come il tecnico hardware e software sono ciò che si definisce “figure trasversali”. Ciò significa in sostanza che la dimensione o la tipologia...

Corsi di formazione

Non c’è settore o attività che non richieda oggi l’utilizzo di apparecchiature o applicazioni informatiche. Quindi a una risorsa come il tecnico sistemista non...

Corsi in partenza

Il settore della tecnologia e dell’informatica è, senza dubbio, uno dei più richiesti dalle aziende per quanto riguarda le nuove assunzioni. Ecco perché, ad...

Corsi in partenza

Il settore informatico è ad oggi uno dei più promettenti per le nuove generazioni. Programmatori, esperti di cyber security e tecnici sono tra i...

Corsi in partenza

Il sistemista hardware e software e il web developer sono le due figure più cercate del mercato del lavoro. A rilevarlo sono i bollettini...

Corsi in partenza

Cosa fa il sistemista informatico? Quanto è ricercata questa figura dalle aziende? Sono queste le domande più frequenti che i diplomati in informatica o...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €