Lavorare nel controllo qualità alimentare? Inizia da Garanzia Giovani Campania - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Corsi garanzia giovani

Lavorare nel controllo qualità alimentare? Inizia da Garanzia Giovani Campania

Condividi questo articolo:

Il settore agroalimentare in Italia vale oltre 500milardi di euro e rappresenta il 25% del PIL. Si tratta di un mercato in costante crescita con grande richiesta di professionisti dotati sia di conoscenze tecniche che normative. Una delle figure più gettonate di questo comparto è il Tecnico del controllo della produzione e della qualità alimentare. Il suo ruolo è estremamente importante sotto diversi punti di vista perché:

  • Garantisce la sicurezza, la salubrità e la bontà di un prodotto
  • Valorizza e distingue l’immagine aziendale tenendo alti gli standard
  • Tutela gli interessi dei consumatori finali

Anche sotto il profilo economico si tratta di un incarico dignitoso, con un trattamento retributivo che va da oltre 20mila a circa 50mila euro in base agli anni di esperienza. Uno dei canali per accedere a queste professione è il programma Garanzia Giovani Campania. Il requisito di accesso è l’Attestato di qualifica di operatore professionale. Scopriamo questo lavoro più nel dettaglio.

Cosa fa il Tecnico del controllo della produzione e della qualità alimentare

Come accennato, il Tecnico del controllo della produzione e della qualità alimentare analizza, sorveglia e verifica i criteri di efficienza e regolarità delle imprese agroalimentari. Le sue mansioni, e quindi anche la sua autorità, abbracciano ogni aspetto produttivo e legislativo. Il corso Garanzia Giovani Campania fornisce una preparazione ad ampio raggio e rende autonomi nelle attività di supervisione su:

  • Approvvigionamento delle materie prime
  • Tracciabilità ed etichettatura
  • Individuazione dei punti di criticità e delle falle normative
  • Correzione e miglioramento dei processi di lavorazione e produzione

Il corso Garanzia Giovani Campania e l’offerta formativa Time Vision

Il corso di Tecnico del controllo della produzione e della qualità alimentare prevede un accesso di massimo 20 studenti per classe. Gli indirizzari sono giovani tra i 16 e 35 anni (34 anni e 364 giorni) anche non NEET, in stato di disoccupazione. Le lezioni si articolano in 360 ore di didattica frontale + 240 ore di stage. Time Vision, ente formativo di riferimento territoriale, organizza ed eroga i moduli presso la sede di Castellammare di Stabbia (NA). Gli altri percorsi professionali nell’ambito del programma Garanzia Giovani Campania sono:

VUOI SAPERNE DI PIÚ?

Condividi questo articolo:

 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche:

Garanzia Giovani

In primavera al sud sbocciano fiori e pure il lavoro. Come sempre, il bollettino del Sistema Informativo Excelsior di Anpal e Unioncamere è come...

Garanzia Giovani

Il territorio delle 5 province di Napoli, Caserta, Salerno, Benevento e Avellino, è quello con il più alto tasso di industrializzazione dopo la Puglia....

Garanzia Giovani

GG Campania è la porta di acesso a professioni che, pur avendo già un passato alle spalle, hanno ancora tanto futuro davanti. Questo è...

Corsi garanzia giovani

Per essere efficaci dal punto di vista dell’occupabilità, i percorsi formativi devono essere sviluppati tenendo conto delle esigenze del mercato del lavoro. Questo è...

Garanzia Giovani

Tra le misure di politica attiva del programma Garanzia Giovani Campania vi sono sproporzioni piuttosto rilevanti rispetto ad altre regioni. Per i tirocini extracurriculari...

Garanzia Giovani

C’è tempo fino al prossimo 27 gennaio per le iscrizioni ai corsi di formazione GG Campania. Altre due settimane utili, dunque, per tutti i...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €