Lavorare nella logistica “per lavorare subito” - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Garanzia Giovani

Lavorare nella logistica “per lavorare subito”

La supply chain, ovvero il complesso sistema di processi che porta prodotti e servizi dai fornitori ai clienti, è tra quelli che hanno reagito meglio alla crisi pandemica. Anche qui il colpo è stato duro, però le attività hanno mostrato incredibili capacità di adattamento e di evoluzione. È stato l’e-commerce ha determinare e trainare il cambiamento. Infatti dopo la fase di assestamento, il fabbisogno di corrieri e di altri operatori nella catena di approvvigionamento non è mai stato così alto. Ecco perché scegliere di lavorare nella logistica significa lavorare subito.

Anche qui rivoluzione 4.0

Quando si pensa a lavorare nella logistica le prime figure che vengono in mente sono quelle del trasportatore o del magazziniere. Tuttavia i profili coinvolti sono molti di più e molto meno “analogici” di quanto si pensi. La ragione è che non si parla più solo di flussi di materiali ma anche di informazioni.

Anche in questo settore infatti è arrivata la rivoluzione 4.0. La transizione tecnologica ha portato alla creazione e all’assimilazione in questo comparto di tante e nuove professioni digitali. Oltre alle vecchie skills, adesso servono: capacità di coordinamento, comunicazione e competenze informatiche.

Garanzia Giovani: passaporto per lavorare anche nella logistica

Lavorare nella logistica oggi significa ricoprire ruoli di grande responsabilità. Questo settore è fondamentale in ogni azienda. Dalla sua efficienza e dalla ottimizzazione dei processi, dipendono le performance dell’intero business. In quest’ottica, Formacert, struttura del gruppo Time Vision, sviluppa un percorso specifico nell’ambito del programma Garanzia Giovani.

Il corso in questione è: Tecnico di spedizione, trasporto e logistica. Le competenze in uscita consentono di pianificare, ottimizzare e controllare tutti i processi di movimentazione merci, sia sul territorio nazionale che internazionale. Destinatari i giovani di età compresa tra 16 e 35 anni (34 anni e 364 giorni) anche non NEET, in stato di disoccupazione. Non perdere tempo, il tuo futuro ti sta aspettando.

Iscriviti ora!


 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche:

Garanzia Giovani

Garantire la continuità alle politiche attive in vista del Piano Nazionale Giovani, Donne e Lavoro, questo è l’obiettivo delle ultime iniziative di GG Lombardia....

Garanzia Giovani

Un tirocinio si attiva tramite una convenzione tra soggetto promotore (Università, Ente Formatore o Cpi) e soggetto ospitante (Ente Pubblico, Azienda). La richiesta di...

Garanzia Giovani

Oggi parleremo delle 7 fasi del programma Garanzia Giovani Lombardia. Esse sono concepite in pratica per guidare i beneficiari in ogni parte del cammino...

Garanzia Giovani

In Puglia, nell’ultima settimana di gennaio 2023 l’Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro ha registrato un picco di richieste  nel settore turistico. Parallelamente si...

Garanzia Giovani

A livello locale, il programma Garanzia Giovani Lombardia si conferma come uno di quelli che trainano l’occupazione in Italia. I dati Anpal infatti identificano...

Garanzia Giovani

Tra le misure di politica attiva del programma Garanzia Giovani Campania vi sono sproporzioni piuttosto rilevanti rispetto ad altre regioni. Per i tirocini extracurriculari...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €