Misura 1 B Garanzia Giovani Puglia: primo passo di un nuovo inizio - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Garanzia Giovani

Misura 1 B Garanzia Giovani Puglia: primo passo di un nuovo inizio

Studio, formazione, tirocinio e lavoro, questi sono i percorsi verso cui la Misura 1 B di Garanzia Giovani Puglia ha l’obiettivo di aprire la strada. L’accesso al programma prevede questi requisiti:

  • Età tra i 15 e i 29 anni
  • Residenza nel territorio regionale o cittadinanza comunitaria o extra UE regolarizzata
  • Esclusione da attività lavorative o percorsi scolastici

La procedura si svolge attraverso specifiche fasi sequenziali che sono nel dettaglio

  • Presa in carico
  • Colloquio individuale
  • Profilazione
  • Consulenza di orientamento

Il percorso di ciascun partecipante è legato nella fase finale alla sottoscrizione e attivazione di un patto di servizio con le agenzie di lavoro.

Un programma per tanti ma personalizzato

La Misura 1 B Garanzia Giovani Puglia è un’iniziativa concepita per accogliere il maggior numero di beneficiari possibile. Allo stesso tempo però si tratta di un programma dall’approccio personalizzato da questi punti di vista:

  • Indirizzare le competenze professionali dell’utente
  • Accompagnarlo verso un lavoro coerente con le sue caratteristiche peculiari
  • Finalizzare gli sforzi nell’ottica di realizzare il miglior progetto individuale

L’indice di profilazione della Misura 1 B Garanzia Giovani Puglia

La parte focale della Misura 1 B Garanzia Giovani Puglia è il patto di servizio o patto di attivazione. Questo documento attesta l’indice di profilazione del candidato. Time Vision come agenzia per il lavoro è network accreditato per il programma a livello regionale.

Più si presenta complessa la situazione di occupabilità dell’utente, maggiori sono le risorse e le competenze necessarie per portare a buon fine il percorso. Questo è il ruolo di Time Vision nel sostenere e guidare il candidato. Tra le attività fondamentali vi sono quindi:

  • Compilare efficacemente la scheda del beneficiario della misura
  • Individuare le risorse attivabili
  • Coinvolgere attivamente gli operatori abilitati ad erogare i servizi con assistenza tecnico-operativa
VUOI SAPERNE DI PIÚ?


 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche:

Garanzia Giovani

Garantire la continuità alle politiche attive in vista del Piano Nazionale Giovani, Donne e Lavoro, questo è l’obiettivo delle ultime iniziative di GG Lombardia....

Garanzia Giovani

Un tirocinio si attiva tramite una convenzione tra soggetto promotore (Università, Ente Formatore o Cpi) e soggetto ospitante (Ente Pubblico, Azienda). La richiesta di...

Garanzia Giovani

Oggi parleremo delle 7 fasi del programma Garanzia Giovani Lombardia. Esse sono concepite in pratica per guidare i beneficiari in ogni parte del cammino...

Garanzia Giovani

In Puglia, nell’ultima settimana di gennaio 2023 l’Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro ha registrato un picco di richieste  nel settore turistico. Parallelamente si...

Garanzia Giovani

A livello locale, il programma Garanzia Giovani Lombardia si conferma come uno di quelli che trainano l’occupazione in Italia. I dati Anpal infatti identificano...

Garanzia Giovani

Tra le misure di politica attiva del programma Garanzia Giovani Campania vi sono sproporzioni piuttosto rilevanti rispetto ad altre regioni. Per i tirocini extracurriculari...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €