Professioni green? Il sustainability Manager - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Master QHSE e PNRR

Professioni green? Il sustainability Manager

Professioni green: il sustainability manager

Le professioni green sono sempre più richieste dalle aziende di ogni settore e dimensione che vogliono avviare la transizione ecologica dettata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Ci sono, però, 5 profili principali che sono maggiormente richiesti. Il primo è il sustainability manager.

Chi è il sustainability manager e cosa fa

Il Manager della sostenibilità aziendale è la figura centrale della gestione di tutti gli aspetti tecnici e burocratici che riguardano le certificazioni ambientali e una corretta gestione delle attività aziendali nel complesso.

Cosa vuol dire avere la sostenibilità in azienda? Vuol dire essenzialmente ragionare in ottica diversa su:

  • strategie di business
  • e relativi modelli organizzativi

che non riguardano soltanto l’aspetto ecologico della produzione, ma anche la componente sociale.

Nel dettaglio della sua operatività quotidiana, il Sustainability Manager deve:

  • gestire i flussi per la riduzione dell’impatto ambientale (consumi, emissioni, rifiuti)
  • analizzare gli standard di qualità dei prodotti
  • far rispettare le norme e gli standard di qualità e sicurezza in azienda
  • redigere i piani di sostenibilità

Le altre professioni green più ricercate

La ricerca internazionale sulle professioni green “The Future of Job Survey” del World Economic Forum elenca anche altre 4 figure molto richieste:

  • Project Manager Gestione ambientale
  • Energy Engineer
  • ESG Director
  • Responsabile Marketing Sostenibile

Sebbene afferiscano a settori diversi all’interno della vita aziendale, tutte queste figure hanno un elemento in comune: si tratta di figure “esperte”, con competenze di alto livello. In alcuni casi addirittura da costruire in modo completo perché fino a poco tempo fa non esistenti.

Il report del World Economic Forum, infatti, dimostra anche un’alta cosa: il 41% delle professioni green più richieste dalle aziende è di difficile reperimento, proprio perché non sempre i profili dirigenziali richiesti vengono da percorsi formativi mirati. 

Come diventare un Sustainability Manager?

Per rientrare tra le professioni green più richieste dalle aziende e diventare, ad esempio, un sustainability manager occorre avviare un percorso di alta formazione. 

Il Master Executive in QHSE & PNRR Management Time Vision è rivolto a giovani laureandi, laureati e professionisti che vogliono iniziare o potenziare la propria carriera nell’ambito della gestione della qualità, ambiente e sicurezza aziendale. Tra le figure in uscita dei moduli di alta formazione c’è proprio quella del sustainability manager. 

MAGGIORI INFO? CLICCA QUI!

Condividi questo articolo:

 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche:

Master QHSE e PNRR

Sono “in cantiere” nuovi protocolli di contenimento dei rischi da esposizione ad alte temperature nei contesti professionali. Sono infatti al vaglio misure di emergenza...

Master QHSE e PNRR

Con le temperature elevate registrate in questa estate 2023, oltre a parlare del meteo, anche la sicurezza sul lavoro e la formazione sono tra...

Corsi di specializzazione

Nel quadro del Master QHSE per gli ambiti qualità, salute, ambiente e sicurezza sul lavoro, Time Vision ha sviluppato percorsi singoli su ciascuno dei...

Master QHSE e PNRR

L’ambito del QHSE Management, ovvero della qualità, salute, ambiente e sicurezza sul lavoro, è tra i più articolati e interessanti del contesto aziendale. Si...

Master QHSE e PNRR

Ci sono importanti novità nell’ambito dei percorsi di alta formazione della Academy di Time Vision. Il settore di riferimento è quello della gestione qualità,...

Master QHSE e PNRR

A livello politico ed economico in pratica tutti sono concordi nel ritenere il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza un’opportunità irripetibile per rivedere l’impianto...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €