Nuova finestra utile alle aziende iscritte a Fondimpresa per accedere all’avviso 2/2022 per la formazione delle competenze di base e trasversali dei lavoratori. Le aziende interessate ad accedere al tesoretto di 40 milioni di euro messo a disposizione dal fondo interprofessionale possono presentare i propri piani di formazione dalle ore 9:00 del 16 gennaio 2023 e fino alle ore 13:00 del 31 gennaio 2023.
I piani di formazione per le competenze di base
Sommario
La finestra di gennaio è la terza, in ordine di tempo, per questo specifico avviso. Dopo la scadenza di inizio 2023, le aziende interessate ad avviare progetti formativi sulle competenze di base e trasversali avranno un’unica altra opportunità dal 15 al 30 maggio.
Di cosa tratta l’avviso 2/2022 Fondimpresa? I dettagli.
I dettagli dell’avviso 2/2022
Nel dettaglio, sono 8 le macrocategorie formative inserite nell’avviso sulle competenze di base e trasversali. Queste competenze sono la base dell’apprendimento permanente chiesto dall’Europa. E cioè:
- Alfabetico funzionali
- Matematiche e in scienze, tecnologie e ingegneria
- Personali, sociali e capacità di imparare ad imparare
- In materia di cittadinanza
- Consapevolezza ed espressione culturali
- Multilinguistiche
- Digitali
- Imprenditoriali
Per ciascuna di esse, Time Vision ha progettato un preciso catalogo formativo, con i corsi più aggiornati nelle singole discipline e che hanno le seguenti caratteristiche:
- sono pensati sulle reali esigenze delle aziende per quanto riguarda le competenze di base e trasversali
- e hanno una modalità smart di svolgimento, plasmabile rispetto alla gestione oraria aziendale.
