Corsi qualità e sicurezza alimentare: scegliere skills che contano - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Corsi di specializzazione

Corsi qualità e sicurezza alimentare: scegliere skills che contano

Ogni struttura, pubblica o privata, a prescindere dal settore di appartenenza e dalla tipologia, ha obblighi “informali”, sia fuori che dentro la propria organizzazione. Questi vincoli nel dettaglio si riferiscono al garantire e rispettare determinati criteri per prodotti e servizi. Il mezzo principale per farlo è dunque la norma ISO 9001, lo standard internazionale più noto per i Sistemi di Gestione. In ambito QSFM, i corsi qualità e sicurezza alimentare sono la via più rapida ed efficace per acquisire le skills necessarie a padroneggiare questo importante strumento organizzativo. Si tratta di una misura “volontaria” per le aziende che la adottano. Essa quindi rappresenta non solo l’opportunità utile per ottimizzare i processi ma è anche prestigio e visibilità nei confronti di partner e clienti.

Alla scoperta dei corsi qualità e sicurezza alimentare

Ogni “attore” sulla scena professionale deve conoscere bene il proprio ruolo. Infatti per diventare protagonista, non basta conoscere a memoria la battute, ma assimilarle, andare più in profondità, e sapersi adattare. Metafore a parte, il discorso in sostanza sottolinea l’importanza della giusta preparazione, e quindi della formazione di alto livello. Nel comparto QFSM, i corsi qualità e sicurezza alimentare dell’offerta Time Vision sono i seguenti:

Introduzione Norma 9001:2015. Il modulo contiene riferimenti normativi, termini e definizioni, applicazione pratica dello standard e studio di casi aziendali. L’obiettivo è quindi condurre audit efficaci in qualunque azienda, senza distinzione di categoria, dimensione, settore. Questa didattica fornisce in pratica la basi indispensabili per operare in contesti Food Safety Management.

Auditor di II e III parte per i Sistemi di Gestione per la Qualità UNI ISO 9001:2015. Il modulo tocca aspetti legislativi e requisiti per il rilascio della certificazione. C’è spazio inoltre per l’analisi dei processi su prodotti e servizi. L’obiettivo è la valutazione e validazione delle conformità dello standard di riferimento, svolgendo audit approfonditi su ogni tipo di organizzazione.

Per maggiori dettagli sui programmi e date dei corsi qualità e sicurezza alimentare, rivolgiti a noi.

VUOI SAPERNE DI PIÚ?

Condividi questo articolo:

 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Advertisement corsi in partenza

Potrebbe interessarti anche:

Master qsa

La sicurezza e la qualità alimentare sono sempre tra i temi più attuali, specialmente in un Paese come l’Italia. Qui infatti la cucina è...

Master qsa

La corsa ai rincari, praticamente di ogni servizio o prodotto, porta i consumatori a comprare di meno o farlo peggio. In sostanza, nel tentativo...

Master qsa

Il termine shelf life vuol dire “vita di scaffale”. In pratica rappresenta l’intervallo di tempo tra produzione e consumo, durante il quale un prodotto...

Corsi di specializzazione

Nel quadro del Master QHSE per gli ambiti qualità, salute, ambiente e sicurezza sul lavoro, Time Vision ha sviluppato percorsi singoli su ciascuno dei...

Master qsa

Qualità e sicurezza alimentare sono temi centrali e sempre attuali a livello globale. Sono infatti argomenti di ordinaria amministrazione, specialmente in Paesi con una...

Master qsa

Ogni anno nel mondo oltre mezzo miliardo di persone si ammala a causa di cibo contaminato. Di questi, quasi mezzo milione muore, e il...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €