Scartati perché troppo qualificati: ecco la soluzione - News Formazione
Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Lavoro

Scartati perché troppo qualificati: ecco la soluzione

Condividi questo articolo:

Trovare lavoro senza esperienza è difficile ma a volte lo è anche l’esatto contrario. Perdere un’opportunità di lavoro perché si è troppo qualificati sembra un controsenso ma capita molto spesso. Si trascorre una vita intera per studiare e formarsi, e poi si viene sorpassati da chi è meno capace. Perché si verifica questa circostanza e come gestire la situazione in modo efficace? Continua a leggere e capirai cosa c’è dietro un rifiuto e quali strategie adottare per trasformare il fallimento in un successo.

I veri motivi del rifiuto

Possibile che la competenza professionale a volte sia un ostacolo? La risposta è si, è assolutamente possibile. Ecco le ragioni per cui si viene scartati quando si è troppo qualificati per un lavoro.

Non possono o non vogliono pagarti abbastanza. Se ti assumono vanno “fuori budget”. In pratica non hanno intenzione darti “quello che vali” ma solo quello che possono permettersi.

Troppo ok è uguale a ko. Nella ricerca e selezione del personale, non si cerca mai il migliore candidato ma semplicemente quello giusto per il ruolo che andrà a ricoprire.

Hanno paura che andrai via presto. Nessun recruiter si prende la responsabilità di scegliere candidati troppo qualificati. Temono che sarai “come un genio in una classe di normodotati”. Ti annoierai, avari bisogno di stimoli nuovi e lascerai l’azienda alla prima occasione.

Come farsi assumere anche se troppo qualificati

Ora che sai cosa vuol dire per “loro” essere tropo qualificati, è il momento di risolvere il problema.

Motiva la tua scelta. Chi ti valuta non comprende perché vuoi quel posto. Fai capire che tra mille offerte tu hai scelto proprio loro perché ne condividi i valori e vuoi far parte del team.

Niente bugie, ma neppure tutta la verità. Non puoi riscrivere il tuo passato ma puoi riscrivere il tuo curriculum. I recruiter non sono l’FBI, non scaveranno tanto da scoprire candidati troppo qualificati “sotto copertura”. E anche quando lo capiranno, sarebbero stupidi a rinunciarci.

Trova un’azienda da “adottare”. Cerca una struttura da far crescere, per la quale sarai prezioso e utile e in cui potrai presto assumere un ruolo direttivo. Per te avranno solo rispetto e gratitudine.

Condividi questo articolo:

 
 
 
Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche:

Lavoro

Passare dal proprio impiego a un altro è uno sviluppo abbastanza comune nella vita lavorativa di un individuo. Anzi, quando eventi come questo sono...

Lavoro

Il passaggio dalla scuola al lavoro è una fase naturale nel percorso di un individuo. Tuttavia, sapere che si tratta di una “cosa normale”...

Lavoro

Nel curriculum o durante un colloquio, si racconta e si condensa il proprio background formativo e lavorativo. Lo scopo è risultare il più possibile...

Lavoro

Già da tempo, sul web si legge che “il cv è morto”. Dipende dai punti di vista, però questo strumento per cercare impiego, nella...

Lavoro

Il cosiddetto Job Hopping, ossia il passaggio frequente da un impiego all’altro, rappresenta una tendenza in crescita già prima della pandemia. L’emergenza sanitaria ha...

Lavoro

Quali sono le domande da fare ad un colloquio di lavoro? Bella domanda! Nel processo di selezione per un impiego, spesso si pensa che...

Copyright © 2020 TIME VISION s.c.a.r.l. - p.iva n.07223751210 - Capitale versato 100.000,00 €