Disegnatore meccanico CAD-CAM

Il lancio di una nuova linea di prodotti o la realizzazione di un prototipo è un’attività delicata nel processo di crescita aziendale.

La fase zero di ogni cambiamento di produzione passa, ovviamente, per la progettazione, di recente divenuta totalmente informatica.

Spetta, quindi, al Disegnatore Meccanico CAD-CAM progettare al computer prodotti di tipo industriale. La fase CAD della progettazione è legata all’ideazione del prototipo, mentre con il processo CAM si programmano le macchine che dovranno, poi, realizzarlo.

Competenze in uscita

  • Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale identificando e prevenendo situazioni di Rischio per sé, per altri e per l’ambiente
  • Operare nel rispetto del modello organizzativo aziendale, riconoscendo e interpretando le esigenze funzionali e produttive
  • Relazionarsi in un contesto lavorativo organizzato, riconoscendo e gestendo le eventuali criticità nei rapporti professionali
  • Predisporre la documentazione tecnica funzionale alla fabbricazione di prodotti/componenti meccanici da realizzare
  • Realizzare il disegno d’insieme e dei componenti del prototipo meccanico
  • Effettuare le prove tecniche per validare le specifiche progettuali e costruttive del prodotto/componente

Caratteristiche del corso

Titolo di studio di ingresso: Diploma

Date: 14/12/2022 – 10/11/2023

» Informativa privacy GOL Time Vision