Organizzazione della consegna, spedizione e ricevimento merci

Obiettivi del corso

Organizzare le operazioni di preparazione consegna, spedizione e ricevimento merci.

Durata totale: 50 ore

Modalità di svolgimento: 30% FAD | 70% in aula

Tipologia formazioneID 1020 – OFFERTA PER LA FORMAZIONE MIRATA ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO

SettoreLOGISTICA

Titolo d’accessoDIPLOMA ITS / LAUREA TRIENNALE

Codice corso2353

Date28/11/2022 | 27/11/2023

Conoscenze

  • Metodi, procedure e tecniche di organizzazione degli spazi e di gestione di magazzino
  • Normativa di sicurezza e antinfortunistica di settore
  • Normativa nazionale/comunitaria/internazionale di settore
  • Normativa relativa al trasporto, imballaggio e stoccaggio delle merci pericolose
  • Procedure di carico e scarico merci
  • Software per la gestione di magazzino
  • Tipologie di magazzino
  • Tipologie di unità di trasporto
  • Tecniche di stoccaggio delle merci
  • Tecniche di movimentazione delle merci
  • Strumenti e attrezzature per la movimentazione delle merci
  • Tipologie e caratteristiche vettori per il trasporto
  • Sistemi di pagamento
  • Geografia
  • Contrattualistica di settore
  • Nozioni sugli imballaggi
  • Norme sulla distribuzione urbana delle merci
  • Pesi e misure delle unità trasportate

Competenze

  • Applicare tecniche di classificazione e identificazione delle merci
  • Applicare tecniche di disposizione merci nel magazzino
  • Utilizzare software per gestione spedizione e ricevimento merci
  • Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
  • Applicare procedure di sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Applicare tecniche di riconoscimento di merci pericolose
  • Applicare tecniche di controllo merci (RX, Edts ecc…)
  • Applicare tecniche di pianificazione dei flussi delle merci
  • Applicare tecniche di gestione delle emergenze
  • Applicare tecniche di instradamento e combinazioni di carico delle merci
  • Applicare tecniche di negoziazione contrattuale
  • Applicare tecniche dei gestione amministrativa e contabile
  • Applicare tecniche per la combinazione delle merci

» Informativa privacy GOL Time Vision